Termotecnica

Progettazione e direzione tecnica in cantiere di impianti termotecnici e in particolare:

- impianti di riscaldamento;

- impianti di raffrescamento;

- impianti di condizionamento;

- impianti di ricambio e rinnovo aria secondo UNI 10339;

- impianti di adduzione gas secondo UNI 7129/92 e D.M.12.04.96;

- impianti di aumento pressione;

- impianti antincendio.

La progettazione è necessaria per edifici civili, complessi industriali, complessi direzionali e uffici, impianti produttivi, impianti sportivi, locali di pubblico spettacolo, grandi magazzini, esposizioni, ristoranti, ambienti ospitanti comunità, musei, ecc.
Progettazioni inerenti Legge 10 del 09 gennaio 1991 e D.P.R. 412 del 26 agosto 1993 con modifiche D.P.R. 551/99, D.Lgs. 192 del 25 agosto 2005 con modifiche D.Lgs. 311 del 29 dicembre 2006;

Verifiche e progettazione Canne Fumarie

Per quanto riguarda la specifica materia di verifica camini e canne fumarie collettive ramificate, lo Studio è in possesso di apposite apparecchiature per la video ispezione di condotti fumari, con la possibilità di video registrare le indagini.
Lo Studio è inoltre abilitato alla verifica e progettazione di condotti fumari singoli e ramificati secondo UNI 9615, UNI 10640, UNI 10641 e UNI 10845.

Geotermia

Nell’ambito della progettazione termotecnica lo Studio Ghioni svolge progettazione di impianti inserendo nei propri elaborati macchinari che sfruttano fonti di energia rinnovabili, tra queste la geotermia.
Nell’ambito del risparmio energetico lo sfruttamento del calore del terreno permette di installare pompe di calore con prestazioni energetiche notevoli in grado di avere un impatto ambientale trascurabile se non nullo se progettate in concerto con altri impianti che sfruttano energie rinnovabili come ad esempio gli impianti fotovoltaici.